Cosa c’è da sapere sull’epatite alcolica?
L’epatite alcolica è una condizione epatica infiammatoria. La causa principale è frequente e pesante consumo di alcol. Elaborazione di quantità eccessive di alcol possono causare lesioni alle cellule epatiche, che possono portare a gonfiore e cicatrici del fegato.
La condizione può essere lieve o grave. Nei casi più gravi, una persona può richiedere un trapianto di fegato se non riceve un trattamento o non smette di consumare alcol durante le prime fasi.
Questo articolo esplora la relazione tra alcol e fegato, i sintomi e le cause di epatite alcolica e possibili opzioni di trattamento.
Che cos’è l’epatite alcolica?
L’epatite alcolica è un tipo di malattia epatica alcolica che si verifica quando una persona consuma più alcol che il fegato può elaborare. I consorzi di epatite alcolica definiscono l’epatite alcolica come una condizione con un rapido insorgenza di sintomi e gonfiore del fegato a causa del pesante consumo di alcol.
Il fegato è il secondo organo più grande del corpo. È sul lato destro del busto, sotto la gabbia toracica. Il suo ruolo principale è convertire cibi e bevande in nutrienti che il corpo può usare facilmente.
Il fegato filtra anche veleni e sostanze dannose, incluso l’alcol, dal sangue.
Il fegato Abbatti l’alcol per la rimozione dal corpo. Tuttavia, l’alcol può danneggiare e distruggere le cellule del fegato e il fegato può elaborare solo l’alcol in piccole dosi. Qualsiasi alcol in eccesso circola in tutto il corpo.
bere più alcol di quanto il corpo possa elaborare può causare lesioni o gravi danni al fegato.
alcol e al fegato
Alcool etilico o etanolo è un ingrediente di birra, vino e liquore che provoca intossicazione. L’alcol colpisce ogni organo del corpo e il sistema nervoso centrale. Il modo in cui una persona sperimenta gli effetti dell’alcol dipende direttamente dalla quantità che consumano.
Un consumo eccessivo di alcol può portare a una varietà di problemi di salute, tra cui:
L’alcool può danneggiare un feto durante la gravidanza e aumentare il rischio di sindrome da morte improvvisa. Può anche portare a incidenti motori e violenza involontari.
Segni e sintomi di epatite alcolica
Uno dei segni più comuni di epatite alcolica è l’ittero o ingiallire della pelle e degli occhi. Ulteriori sintomi possono includere:
- Perdita di appetito
- Nausea
- Vomito
- Dolori di stomaco e tenerezza
- Stanchezza e debolezza
- Perdita di peso
L’epatite alcolica può essere lieve o grave. È possibile invertire la condizione nelle prime fasi cessando di bere alcol.
L’epatite alcolica grave può verificarsi senza preavviso, portando a complicanze letali, come l’insufficienza epatica. Una volta che la condizione diventa grave, i sintomi includono:
- Un accumulo di fluido nella parte superiore del corpo
- Cambiamenti di confusione e comportamento
- Insufficienza epatica e renale
Segni e sintomi variano tra le persone e dipendono dalla gravità della malattia. Possono anche riaccendersi dopo aver consumato alcol.
Cause e fattori di rischio per l’epatite alcolica
La causa principale dell’epatite alcolica è una forte bevanda per un lungo periodo di tempo. Il processo di abbattere l’alcol nel fegato provoca un’infiammazione che può distruggere le cellule epatiche.
Nel tempo, le cicatrici iniziano a sostituire il tessuto epatico funzionale nel corpo. Questo interferisce con come funziona il fegato. Le cicatrici irreversibili, o cirrosi, è la fase finale della malattia epatica alcolica.
La cirrosi può progredire rapidamente verso l’insufficienza epatica una volta sviluppata. Un fegato danneggiato può anche interferire con il flusso sanguigno ai reni. Ciò può causare danni e insufficienza renale.
Altri fattori possono contribuire all’epatite alcolica. Ad esempio, le persone con altri tipi di epatite hanno un rischio più elevato. Di conseguenza, non è consigliabile bere alcolici.
Una persona con epatite alcolica può anche provare malnutrizione. Bere quantità significative di alcol può sopprimere l’appetito. L’alcol può diventare la principale fonte di calorie per un individuo. La malnutrizione può anche contribuire alla malattia epatica.
Altri possibili fattori di rischio possono includere:
- Il sesso assegnato alla nascita, poiché le femmine possono avere un rischio più elevato di sviluppare epatite alcolica
- Fattori genetici
- Razza ed etnia, poiché le persone afroamericane e ispaniche possono affrontare un rischio maggiore di sviluppare epatite alcolica
diagnosi
Alcune persone potrebbero non mostrare sintomi fino a quando la malattia non raggiunge una fase grave.
Un medico sarà:
- Prendi una storia medica completa
- fuori un esame fisico
- Chiedi alla persona la loro storia di consumo di alcol e le loro abitudini di bere
esami del sangue per determinare l’epatite alcolica può includere:
- Studi sulla funzione epatica
- Conte ematiche cellulari
- Misurazione dei tempi di sanguinamento
- Test di elettroliti
- Test per altri prodotti chimici nel corpo
Una scansione ad ultrasuoni, TC o MRI può mostrare una vista più dettagliata del fegato e di qualsiasi fisico danno.
Se altri test non forniscono una risposta chiara, il medico può condurre una biopsia epatica. Ciò comporta l’assunzione di un piccolo campione di tessuto dal fegato usando un ago o attraverso un intervento chirurgico per i test in un laboratorio.
I risultati aiuteranno a determinare il tipo e la scala del problema.
Trattamento
L’opzione di trattamento principale per l’epatite alcolica è smettere di consumare alcol. In caso di diagnosi precoce, l’astinenza dall’alcol può aiutare a invertire il danno epatico. In casi più avanzati, può comunque aiutare a impedire la condizione di progredire.
Le persone possono discutere di opzioni come consulenza, farmaci e programmi di disintossicazione con il loro medico per aiutarli a ridurre in modo sicuro l’assunzione di alcol.
Al momento non esiste una cura per l’epatite alcolica, ma il trattamento mirerà a ridurre o eliminare i sintomi e fermare la progressione della malattia. Le cicatrici del fegato sono permanenti, ma il fegato può riparare parte del danno.
Il trattamento mira a ripristinare il più possibile la funzione tipica al fegato. Alcune opzioni possono includere:
- Cambiamenti dietetici: un medico può raccomandare cambiamenti dietetici. Gli integratori di vitamina o una dieta focalizzata possono aiutare a correggere l’equilibrio dei nutrienti nel corpo se una persona ha un malnutrizione dopo un regolare consumo di alcol.
- farmaci: i medici possono prescrivere farmaci, compresi corticosteroidi e pentoxifline, per aiutare a ridurre Infiammazione epatica.
- Trapianto epatico: nei casi gravi, un trapianto di fegato può essere l’unica possibilità di sopravvivenza. Tuttavia, il processo di ricerca di un donatore può essere lungo e complicato.
Un medico può anche suggerire altri cambiamenti nello stile di vita che possono aiutare a migliorare la salute del fegato. Ciò può includere:
- Mantenere un peso sano
- Ottenere un regolare esercizio
- Evitare tossine e droghe illegali
- Usando un preservativo o altri metodi di barriera durante il sesso
- Ricezione di vaccinazioni
Inoltre, la ricerca continua in medicinali alternativi. Ad esempio, l’evidenza suggerisce che il cannabidiolo può aiutare a ridurre l’infiammazione epatica correlata all’alcol. Tuttavia, sono ancora necessarie ulteriori ricerche.
I medici probabilmente enfatizzeranno che la migliore speranza di recupero è quella di essere consapevoli dei possibili segni e sintomi e di ridurre, gestire o interrompere il consumo di alcol prima che la condizione progredisca.
Programmi di trattamento e supporto
I medici possono raccomandare programmi di trattamento dell’alcol per le persone che hanno difficoltà a tagliare l’alcol. I programmi sono disponibili sia all’interno che all’esterno delle impostazioni dell’ospedale, a seconda della gravità della dipendenza.
Questi programmi possono aiutare le persone a ridurre e infine smettere di consumare alcol. Esempi di questi programmi includono:
- Abuso di sostanze e servizi di servizi di salute mentale (SAMHSA) fornisce supporto e informazioni per coloro che cercano aiuto per se stessi o per gli altri.
- Alcolisti anonimi ( AA) offre aiuto e supporto per coloro che cercano di ridurre la dipendenza da alcol, con incontri a livello locale in tutto il mondo.
- Il sito web del National Institute on Alcool Abuse and Alcoholism (NIAAA) può aiutare le persone a individuare il loro programma di trattamento più vicino o l’alcol Specialista di cessazione.
Complicanze
L’epatite alcolica può provocare danni epatici gravi e durature, il che può portare a gravi complicanze per la salute. Questi si verificano in genere a causa di cicatrici epatiche, danni ai vasi sanguigni e un accumulo di liquido. Le potenziali complicanze dell’epatite alcolica possono includere:
- Cirrosi: questa è una malattia progressiva in cui il tessuto cicatriziale sostituisce gradualmente le cellule epatiche sane. Man mano che si accumula il tessuto cicatriziale, il fegato inizia a perdere la sua capacità di funzionare correttamente.
- Sanguinamento interno o variceo: il danno al fegato può aumentare la pressione sanguigna nella vena portale, causando ipertensione portale. A causa delle cicatrici, il fegato non è in grado di filtrare il sangue nel corpo in modo efficace. Ciò aumenta la pressione sanguigna, mettendo a dura prova i vasi sanguigni. Può causare il sangue attraverso altri vasi sanguigni più sottili. Ciò può causare gonfiore e sanguinamento delle vene e può provocare varici esofagee e sanguinamento interno.
- Malnutrizione: i problemi nutrizionali sono comuni con l’epatite alcolica, poiché i sintomi possono influenzare l’appetito e la limitata funzione epatica può influire sull’assorbimento degli alimenti.
- ASCITE: questo si riferisce a un accumulo di fluido nell’addome che può verificarsi quando il fegato non funziona correttamente. Man mano che il fluido si accumula, può causare disagio e difficoltà a respirare.
- Infezioni: le persone possono anche sperimentare infezioni. Ad esempio, le persone possono sperimentare la peritonite, che si riferisce a un’infezione del fluido ascitico. Senza un trattamento rapido, questo può portare a shock settico.
- Encefalopatia epatica: questa condizione descrive l’infiammazione e un declino della funzione cerebrale a causa delle tossine nel sangue. Quando il fegato non è in grado di rimuovere le tossine dal flusso sanguigno, queste tossine possono entrare nel cervello e danneggiare le cellule cerebrali. Ciò può provocare lesioni cerebrali e portare a un coma.
- Cancro epatico: l’evidenza osserva che l’alcol è un cancerogeno di gruppo 1 e un eccessivo consumo di alcol può aumentare il rischio di cancro al fegato.
- Insufficienza degli organi: oltre a danneggiare il fegato, l’epatite alcolica può anche influenzare il flusso sanguigno ai reni. Questo è noto come sindrome epatorale. Senza trattamento, questi organi possono fallire.
Prevenzione
Non tutti coloro che consumano grandi quantità di alcol sviluppano epatite alcolica. Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare perché alcune persone che bevono in eccesso sviluppano la malattia, mentre altre no.
È importante notare che l’epatite alcolica può ancora verificarsi nelle persone che bevono moderatamente, sebbene il rischio lo sia molto più basso.
Secondo l’American Liver Foundation, fino al 35% delle persone che consumano alcolici sviluppano pesantemente epatite alcolica. Di questi, il 55% ha già cirrosi.
Poiché l’alcol può avere una vasta gamma di effetti dannosi sul corpo, è consigliabile che coloro che consumano alcol lo facciano in modo sicuro e con moderazione.
Outlook
Se una persona riceve prodottioriginale.com una diagnosi di epatite alcolica, è possibile invertire alcuni danni al fegato nelle prime fasi se smettono di bere. La prospettiva a lungo termine per un individuo senza tessuto cicatriziale nel fegato è positiva.
Tuttavia, le prospettive peggiorano se continuano a bere eccessivamente e se hanno cicatrici del fegato. Pertanto, è consigliabile che le persone con epatite alcolica smettano di bere completamente per migliorare le loro prospettive.
Non è possibile per loro invertire danni al fegato che si verificano a causa delle cicatrici. Coloro che continuano a bere hanno una visione meno favorevole, poiché hanno maggiori probabilità di sperimentare una varietà di complicazioni per la salute minacciose.
Riepilogo
L’epatite alcolica è una condizione epatica che si verifica principalmente a causa del pesante consumo di alcol su base regolare. L’alcool può danneggiare il fegato, che può eventualmente portare a cicatrici epatiche irreversibili, note come cirrosi.
La cessamento di bere alcol spesso invertirà la condizione nelle sue prime fasi. Tuttavia, i sintomi potrebbero non essere sempre chiari fino alle fasi successive.
Non esiste un trattamento diretto per l’epatite alcolica, ma il trattamento può aiutare a gestire i sintomi. Se il danno epatico è esteso, potrebbe essere necessario un trapianto.
È importante bere alcolici con moderazione e conoscere i primi segni che una persona sta bevendo troppo.
Leggi questo Articolo in spagnolo.
- Alcol/dipendenza/droghe illegali
- Malattia epatica/epatite
- Nutrizione/dieta